"Conoscere il tuo pianeta è un passo verso il proteggerlo." - Jacques-Yves Cousteau -
Il progetto pone il focus sulla riqualificazione e la valorizzazione dei beni comuni intesi quali elementi identitari per i cittadini oltrechè come fattori importanti per le funzioni sociali e i servizi che offrono alla comunità, ai turisti, ai visitatori e ai giovani. L’obiettivo generale è avviare un “processo partecipativo dal basso” che sia funzionale a trasmettere nei destinatari il significato dell’intervento coinvolgendoli attivamente. La riqualificazione della Pineta di Mandriola rappresenta l’inizio di un percorso esperienziale condiviso in grado di incidere sui fattori culturali che determinano i comportamenti delle persone, primo passo per rafforzare il “senso di appartenenza ad un luogo” prendendosene cura.