Il progetto, avente finalità di riqualificazione e valorizzazione dei beni comuni, ha interessato gli spazi esterni del CEAS, i quali a seguito di una serie di interventi sono stati resi fruibili alla cittadinanza con la realizzazione di 4 aree specifiche: il bosco della biodiversità, il giardino sensoriale, l' orto della sostenibilità e l'orto sociale. Attraverso la messa a dimora di flora autoctona e ornamentale e la realizzazione di un itinerario naturalistico ambientale avente funzione didattica per i visitatori, il Giardino della biodiversità contribuisce a diffondere la conoscenza della varietà di specie vegetali e a trasmettere le tecniche di messa a dimora e cura degli spazi verdi.